Fammi indovinare: hai aperto il tuo sito web, produci contenuti in quantità, ma ancora i motori di ricerca e in particolare Google, non porta sufficienti visitatori sul tuo spazio. Cerchi dunque un modo per aumentare le visite sul sito web. Vediamo come posso aiutarti.

Come aumentare le visite sul sito web

Se il sito è stato aperto da poco e segui già tutte le indicazioni che avrai sicuramente trovato sul Web o su YouTube, il primo consiglio che posso darti è: porta pazienza. Ci vogliono settimane (se non mesi) prima che i motori di ricerca, Google in primis, abbiano un’idea generale dei contenuti che offri e posizionarli di conseguenza. Sono diversi i fattori tali per cui un motore di ricerca posiziona il tuo sito Web. Alcuni di questi sono l’anzianità di un dominio, la velocità con cui il sito web si carica su dispositivi mobili e computer, l’attendibilità e la qualità dei contenuti prodotti, l’ottimizzazione delle immagini, ma anche la competitività. Ovvero, se altri hanno scritto il tuo medesimo contenuto, è più facile che si posizionino meglio del tuo, in caso di maggior anzianità o attendibilità. Mi spiego meglio: se il tuo settore è l’edilizia e scrivi un tutorial su una ricetta di cucina, difficilmente potrai competere con un sito di cucina. Ad ogni modo, ecco qualche consiglio che può aiutarti ad aumentare le visite sul sito web:

  • Scrivi contenuti inediti e di qualità: evita se possibile i chatbot come ChatGPT e evita errori
  • Collega gli articoli affini con un senso logico tramite l’utilizzo di link interni
  • Evita di ripetere più volte la keyword e utilizza sinonimi quando possibile
  • Utilizza link esterni che rimandino alle fonti, se possibile
  • Utilizza immagini coerenti con il testo, con un peso di al massimo 200 kb
  • Il nome delle immagini deve essere ottimizzato e ad esempio: leo-messi-campione-mondo.jpg
  • Separa il contenuto in paragrafi e usa sottotitoli coerenti con il testo
  • Assicurati che l’URL sia facilmente comprensibile e ad esempio: www.nomesito.estensione/contenuto-articolo
  • Cerca di non sforare i 60 caratteri per il titolo
  • Il più delle volte la lunghezza del testo è irrilevante: meglio un contenuto breve, che uno più lungo che non aggiunge valore al testo

La regola generale

Quale che sia l’argomento di cui scrivi, la regola è sempre una: devi sempre scrivere il contenuto per l’utente e non per i motori di ricerca. Usa frasi semplici, periodi brevi e scrivilo con termini comprensibili per chi lo leggerà. Un contenuto utile, di qualità, attendibile e consultabile facilmente, è preferibile rispetto ad un contenuto prolisso, di difficile comprensione e con le parole chiave che si ripetono.

Contattami

Se pensi che possa esserti utile per una consulenza, possiamo lavorare insieme. Sono un SEO Specialist e giornalista, in qualche modo potrò esserti utile. Contattami compilando il form sottostante:

Tags:

Contattaci

Scrivici, ti risponderemo al più presto.

Sending

©2023 RCNetwork di Roberto Cosentino - P. I. 08684880969

Log in with your credentials

Forgot your details?