Files Go è una vera e propria manna per la manutenzione del proprio dispositivo Android.
Si tratta del primo file manager proposto da Google da 10 anni sul proprio sistema operativo, ed è utile per smartphone o tablet di qualsiasi fascia, anche se è stata pensata per i dispositivi su cui è installato il sistema operativo Android Go di fascia bassa.
L’applicazione è in grado di raggruppare in schede diverse i file archiviati nella memoria del telefono e sulla micro Sd, offrendo la possibilità di eliminarli o inviarli ad altri dispositivi.
Files Go è divisa in due finestre; la prima “Archiviazione” è quella che presenta le schede in cui vengono mostrate le tipologie di elementi contenute nel nostro smartphone; “File” suddivide i vari file in categorie, dai documenti, ai file ricevuti o scaricati, alle immagini e alle app installate sul dispositivo.
Nella prima schermata l’app è progettata in modo da illustrare lo spazio occupato dai file presenti nella memoria interna e sulla scheda micro Sd. L’app analizza poi tutti gli elementi salvati sul dispositivo, dividendoli in tipologie quali “Meme e contenuti multimediali a bassa risoluzione”, “File duplicati” e i “Contenuti multimediali di WhatsApp”, infine può anche riconoscere le app inutilizzate. Qualora si volesse procedere all’eliminazione di alcuni file, è sufficiente premere sulla voce “Libera tot-spazio” presente in ogni scheda ed eliminare gli elementi generati dalle varie app.
Nella seconda schermata è possibile consultare i vari file suddivisi questa volta per cartella. È possibile scegliere nell’elenco i vari file contenuti in cartelle quali Download, File Ricevuti, App, Immagini, Video, etc. Grazie a questa opzione sarà più facile accedere ai propri contenuti senza dover fare i conti con la mole di file presenti nelle ricerche o aprire un file manager di terze parti.
Al momento l’app non è compatibile sui device su cui sarebbe più utile, ovvero proprio gli entry-level di qualche anno fa o gli smartphone più datati.
Non è compatibile con molti dispositivi di vecchia generazione, tuttavia si può trovare facilmente l’apk su canali non ufficiali.
Per maggiori info: https://filesgo.google.com/