Quante volte dopo la faticaccia impiegata per racimolare un pugno di followers su Instagram, ci si ritrova puntualmente con qualche follower in meno?
C’è chi giustamente se ne frega, ma per i curiosi come me, è impossibile vivere senza sapere chi è quell’antipatico che ha tolto il follow.
Ci sono decine e decine di siti che ti permettono di vedere chi non ti segue più su Instagram o semplicemente chi non ti segue, la maggior parte sono però servizi a pagamento o gratis per un breve periodo di prova.
Poi c’è Followers Assistant di Andrey Tretiakov, app disponibile per Android e iPhone, che ti aiuta a riconoscere le persone che tolgono il follow.
Una volta installata l’app, in questa schermata possiamo vedere quando abbiamo perso il follower, quanti ne abbiamo persi e quanti utenti abbiamo smesso di seguire. E’ bene tenere traccia degli unfollow che eseguiamo: non possiamo più di venti, altrimenti scatta il ban di Instagram.
Ma perché perdiamo così tanti followers?
Molto semplicemente perché ci sono dei software, simili a Followers Assistant, che permettono l’automazione di Follow e unfollow, oltre al “mi piace” e al commento. In breve, è possibile impostare il follow automatico con lo scopo di invitare l’utente a ricambiarlo, per poi toglierlo automaticamente dopo qualche ora.
Questa stategia, non sempre gradita ad Instagram, è utilizzata per aumentare i follower del proprio profilo. Ma a noi questo non interessa, interessa il funzionamento di Followers Assistant.
Una volta installata l’app dallo store, bisogna immettere il nome utente e la password del o degli account (ne supporta più di uno) e dopo aver cliccato su “Check List” possiamo vedere chi non gradisce più rimanere aggiornato sulle nostre immagini condivise.
Lo screenshot sopra mostra la schermata del “Who doesn’t follow” ovvero gli utenti che seguiamo e che non ci seguono, vuoi perché non reputano il nostro profilo interessante o perché hanno già eseguito l’unfollow dopo che lo abbiamo ricambiato. Cliccando su Unfollow possiamo rimuovere il follow.
Non solo Followers però.
Anche Followers Assistant ha delle features a pagamento, molte delle quali in prova limitata, come vedere gli ultimi 25 commenti delle foto pubblicate. E’ possibile impostare l’automazione anche su questa utilissima app, che permette di mettere like, follow e anche unfollow al prezzo di 2 dollari al mese, dopo una prova di una settimana gratis.
In conclusione, al momento per funzionalità e rapporto qualità prezzo, Followers Assistant non ha rivali ed è comodissima perché può essere tenuta sotto controllo direttamente dal cellulare, a differenza di tanti altri servizi fruibili più comodamente da PC.
Se questo post ti è piaciuto, condividilo o lascia un commento!
Grazie mille!