A quasi due anni di distanza dalla rivoluzione apportata dalla Cookie Law che ha messo in fermento il Web tra webmaster disperati e utenti martoriati dalle continue richieste di accettare i più svariegati Cookies (che fino a pochi giorni prima non sapevano nemmeno cosa fossero) da Gennaio 2017 Google ha deciso, sempre molto democraticamente, di segnare come “Non sicuri” alcune tipologie di siti (principalmente e-commerce e community con iscritti) attraverso il proprio browser nel caso non avessero installato un Certificato SSL.
Ok, tutto molto bello, ma come ottengo un Certificato SSL?
Niente paura: se hai un sito su hosting Aruba o 1and1 i Certificati SSL sono distribuiti gratuitamente ed hanno la durata di un anno dall’attivazione. Accedi al tuo pannello di controllo, oppure contatta il tuo fornitore di servizi, saprà sicuramente indicarti come attivare il Certificato.
Se avete siti ospitati da GoDaddy o simili, è possibile che venga richiesto un contributo economico per l’attivazione del servizio.
Ok, ora che ho installato questo benedetto Certificato SSL, come faccio a renderlo effettivo su WordPress?
Se vi siete messi a cercare su Google come fare per attivare i Certificati SSL e quel simpaticone vi ha fornito le più disparate guide in austroungarico o in cinese mandarino, LASCIATELE STARE.
E’ vero, sappiamo tutti quanti quanto sia meglio tenere un sito in WordPress snello e senza troppi plugin, ma se proprio non volete stare a scervellarvi per ore tra codici e stringhe con cui non avete dimestichezza, non avventuratevi in questa selva oscura e, almeno per questa volta, affidatevi ad un plugin: Really Simple SSL
Prima di procedere all’installazione del plugin, è consigliato effettuare un backup del tuo sito web.
Inoltre, andate in Impostazioni -> Generali e assicuratevi di aggiungere “https://” prima dell’indirizzo del vostro sito, come segue:
Dopodiché puoi iniziare: installa il plugin e segui il Wizard. In pochi secondi hai tutti gli strumenti necessari per vedere quel dannato lucchetto verde in alto a sinistra vicino al tuo dominio sulla barra degli indirizzi di Google Chrome.

Ecco la schermata che apparirà
Ed ecco come apparirà la barra degli indirizzi con il tuo Certificato SSL configurato in automatico da Really Simple SSL
Se neanche questo ti è servito, prova a contattarmi, oppure chiedi ad Aranzulla!